"Mettersi a disposizione degli altri, con un forte mandato e con ciò che siamo"
Carissima/o, se stai leggendo probabilmente avrò già avuto il piacere di conoscerti di persona, sui social, a telefono o altro. In ambito sindacale sono stato il primo degli eletti nella mia regione, nel rapporto preferenze personali/voti di lista (su tutte le liste), sia nel 2013 che nel 2016 ed inoltre, nel 2019, da capolista ho fatto crescere i consensi alla mia squadra di circa il 30% rispetto ai precedenti portando l'organizzazione regionale Toscana a risultare, con il 32%, la prima d'Italia in termini di consenso alle elezioni Rsu di TIM. Nella successiva tornata elettorale del 2025 sono ancora risultato il primo degli eletti, adesso non più soltanto a livello regionale, ma anche a livello nazionale nel rapporto preferenze personali/voti di lista (su tutte le liste), facendo raggiungere il record storico dei consensi ricevuti (37,22%) alla mia organizzazione, prima per numero di rappresentanti sindacali eletti. A decorrere dal 1 luglio 2024, a seguito della separazione Tim/Fibercop, sono stato unico rappresentante per la Sicurezza (RLS) per i lavoratori TIM della Toscana; cio' fino alle ultime elezioni del 17/18 marzo 2025 quando venivo confermato primo degli eletti anche in questo ruolo.
Sono membro del Consiglio di Amministrazione di ASSILT, il principale Fondo sanitario integrativo delle telecomunicazioni e membro del Consiglio di Amministrazione di BYBLOS, il Fondo pensione per i lavoratori delle aziende grafiche, editoriali, della carta, del cinema e dello spettacolo. Ho lavorato in aziende del settore televisivo, media e tlc, attualmente in TIM.
Dottore in Scienze dell'Educazione e della Formazione, knowledge management, laureato con il massimo dei voti, 110/110 e la Lode, con tesi in pedagogia del Lavoro. Sono inoltre dottore magistrale in Psicologia, con tesi in processi cognitivi e tecnologie, laureato con 108/110, prim'ancora dottore in discipline psicosociali. Ho superato due master universitari post-lauree, il primo con il massimo dei voti 110/110 e la Lode, conseguendo il titolo accademico di "Insegnante e Formatore specializzato in nuove tecnologie per l'apprendimento", l'altro, di secondo livello, presso l'Università LUISS, in "Bilateralità, welfare privato e fondi".
Professore docente abilitato (C.d.C. A-18), all'insegnamento di filosofia, scienze umane, scienze sociali, psicologia generale ed applicata, relazioni internazionali, teoria della comunicazione e tecnica della comunicazione negli istituti pubblici di istruzione superiore.
Psicologo (L. 56/1989; L. 3/2018) Ordine nazionale degli Psicologi, albo A della Toscana; sono Psicologo del lavoro e delle organizzazioni; Psicologo dello sport e della salute.
Da anni seguo e mi occupo dei seguenti temi: Evoluzione storica del lavoro, bilateralità, relazioni sindacali ed industriali, sicurezza e politiche attive del lavoro, previdenza complementare (abilitato al ruolo di consigliere di amministrazione dei Fondi di Previdenza Complementare, D.lgs 252/2005, D.M. 108/2020), sanità integrativa e telemedicina. Tecnologie cognitive, biomedialità, cybersecurity awareness, token economy e gamification, interazione uomo macchina e condizione tecno-umana, semantic web e knowledge extractor, data driven culture e workflow learning. Alcuni miei contributi consultabili Qui
Nella reciprocità, amo la puntualità e la disponibilità. Credo che se riusciamo anche ad "ascoltare il cuore" delle persone si possa, quasi sempre, imparare qualcosa di nuovo. Fra i miei altri interessi, oltre ad essere stato mediatore extragiudiziale e familiare, sono stato fondatore di associazioni del terzo settore nonché pubblico amministratore, sempre rieletto con il primato di preferenze personali, e presidente di associazioni in ambito sociale e sportivo. Ho svolto varie attivita' di impegno civico e volontariato sociale; piu' recentemente di sostegno psicologico presso Casa Famiglia Caritas. Anche per ciò sono amministratore di sostegno a disposizione del giudice tutelare. Fautore del "quick thinking" nel lavoro e nella sfera delle relazioni interpersonali. Non a caso penso, e ho sperimentato su me stesso, che "le idee migliori vengono correndo" . Ho infatti pure un passato, ed un po' di presente, da atleta amatoriale plurimaratoneta, da Chicago al mitico percorso olimpico di Atene.
"Ciò che abbiamo fatto per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri dura per sempre" (H. Mackay)