L'importanza di aderire ai fondi di previdenza complementare di tipo negoziale, Telemaco, Byblos, ecc. Ricorda che il "contributo contrattuale" viene pagato e investito a tuo favore da parte dell'azienda soltanto se hai aderito ! E non e' mai troppo tardi per farlo! Contattami per info, intanto buone vacanze ! Marco Pini  UILCOM UIL


ACCORDO SLC-FISTEL-UILCOM UIL / TIM del 29 luglio 2025

P.D.R. - Come previsto dall'accordo quadro dell'8 luglio scorso, è stato oggi formalizzato con un accordo specifico il nuovo premio di risultato, avente durata biennale, con un aumento rispetto all'attuale di € 50/anno parametrato al V livello, (€ 1500 '25, € 1550 "26), strutturato con peso dei singoli obiettivi pari al 40% per ebitdal e per le revenues, ed al 20% per il nuovo indicatore "detractor" (indicatore che definisce la "consigliabilità di Tim da parte dei clienti contattati a campione da una società esterna).Tali indicatori sono validi per TIM e tutte le aziende del Gruppo, ad eccezione di Sparkle, per cui viene mantenuto il vecchio indicatore "Customer satisfaction index" al posto del "detractor".

Prevista inoltre la possibilità di conversione totale o parziale del P.D.R. in servizi welfare (50%,75%,100%). A tal proposito abbiamo quindi chiesto all'azienda di introdurre sin da subito un bonus che incentivasse detta conversione, così come ormai prassi in quasi tutte le aziende del settore, incassando l'impegno a discuterne concretamente già a partire da fine anno.
Nella giornata di domani si svolgeranno gli incontri per la sottoscrizione dell'intesa relativa alle singole aziende del Gruppo.

BUONI PASTO SETTEMBRE-DICEMBRE 2025 - L'Azienda ha inoltre informato il Coordinamento RSU delle modifiche intervenute con la legge 193/2024, con la quale, a partire da settembre 2025, le società che forniscono buoni pasto come Pellegrini, potranno apllicare una commissione massima del 5% e non più del 20% come in precedenza. In ragione di cio', essendo possibile (la conseguenza ipotizzata da TIM), vedersi aumentare il costo dei servizi acquistati, TIM ha pensato di calmierarne gli effetti acquistando anticipatamente tutti i buoni pasto fino a fine anno, prima che possa intervenire un aumento sul costo del servizio, e di caricarli tutti nel mese di settembre. La conseguenza sarà sicuramente un risparmio per l'azienda (sui cui importi ci riserviamo di non fare considerazioni… meglio!), ma sarà soprattutto una gran confusione per le Lavoratrici ed i Lavoratori, che si troveranno a dover gestire gli eventuali conguagli dovuti a eventi non prevedibili rispetto all'erogazione effettuata anticipatamente a settembre, oltre a dover far attenzione alla scadenza degli stessi buoni che, sempre in considerazione della normativa, verrà mantenuta a fine 2025, anche se poi sarà possibile superarla convertendo gli stessi buoni nell'app "Pelllegrini Key".

CHIUSURA SEDI AGOSTO - L'Azienda ha inoltre comunicato che non è prevista la chiusura delle sedi nel mese di Agosto, ad esclusione della settimana centrale per la sola sede di Valcannuta (RM).

>>> Andando oltre le discutibili decisioni in merito alla mancata chiusura delle sedi e dei buoni pasto anticipati (in quest'ultimo caso attendiamo anche una specifica e dettagliata comunicazione aziendale), le RSU UILCOM ritengono positiva la sottoscrizione dell'accordo P.D.R. biennale, rispetto al recente passato che aveva visto la semplice proroga per singolo anno e senza alcun aumento del valore economico del premio. Obiettivo successivo sarà quello di ritornare ai vecchi accordi di durata triennale, con valori ancor più rispondenti alla mutata situazione aziendale. Cosi come sarà anche importante incentivare la conversione del P.D.R. in welfare attaverso la previsione di un addendum economico. Come OOSS confederali, mantenendo sempre massima l'attenzione sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale che rimane obiettivo primo, abbiamo chiesto e rivendicato la contemporanea necessità di iniziare a ragionare anche sul contratto integrativo aziendale, definendo subito dopo la pausa estiva un percorso che porti ad individuare quegli obiettivi condivisi da rivendicare unitariamente!
*Le RSU UILCOM UIL*


Roma 9 luglio ore 13:30 (dichiarazione del segretario generale nazionale Uilcom Salvo Ugliarolo)

Bene la ripresa del confronto sul contratto: era ciò che ci aspettavamo da Asstel. L'incontro di questa mattina rappresenta un passaggio importante che ha portato alla definizione della data del 31 luglio come momento di ripresa ufficiale del negoziato tra le parti. Sarà l'occasione per rimettere al centro il valore e la difesa del contratto nazionale, che per noi ha rappresentato una priorità assoluta in queste lunghe settimane di mobilitazione e impegno. Adesso ci aspettiamo un negoziato vero, che metta al centro i temi strategici del settore, ma anche e soprattutto le legittime aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori. Dopo oltre 30 mesi dalla scadenza del contratto, è arrivato il momento di dare una svolta: *serve un'accelerazione che porti finalmente risposte concrete!



Sottostanti link servizi e utilita' di Welfare 

(previdenza complementare, sanita' integrativa, ecc.)




Pensiamo di poter condividere che ASSILT, la nostra Associazione - riconosciuto modello virtuoso di Sanita' integrativa da 45 anni - sia bene comune e perciò vada difesa con impegno e visione costante, oltre alle competenze tecniche e relazionali più che mai necessarie. Pertanto ci affidiamo ai colleghi più disponibili, preparati e sensibili al tema della salute e della contribuzione a favore delle nostre famiglie.


Se necessiti di CHIARIMENTI o maggiori INFORMAZIONI sui temi sindacali, Assilt, Telemaco > chiamami !          

Crea il tuo sito web gratis!